corso STRUMENTI CITTADINANZA DIGITALE

Corso Piazza GOL “UTILIZZARE STRUMENTI DI CITTADINANZA DIGITALE”

4 incontri per risolvere i problemi con SPID, firme digitali, portali servizi online e ogni altro strumento digitale necessario per cittadini e professionisti

L’uso dello SPID, della firma elettronica, l’accesso a portali online quali SESAMO, Inps, ANPR sono tutti aspetti spesso problematici per cittadini di tutte le età. Il corso ECIPA (del catalogo PIAZZA GOL), oltre a presentare tutte le opportunità che oggi offrono le soluzioni di cittadinanza digitale, vi insegnerà ad utilizzarle, risolvendo gran parte dei dubbi/problemi tecnici che vi bloccano nel loro utilizzo.

ATTENZIONE I POSTI SONO LIMITATI, RISERVATI A PERSONE IN DISOCCUPAZIONE

per info e iscrizioni scrivere a:  fvg@ecipa.eu

OBIETTIVO

Lo scopo è di:

  • Presentare una panoramica di tutte le soluzioni di cittadinanza digitale oggi disponibili
  • Insegnare ad utilizzare a livello pratico alcuni dei principali strumenti (quali SPID, firma digitale e PEC, portali online, sistemi di pagamento online, ecc).

Corso di livello BASE

DESTINATARI

Al corso può partecipare chi:

  • E’ attualmente in stato di disoccupazione
  • E’ residente oppure elettivamente domiciliato in Friuli Venezia Giulia
  • Ha un’età compresa tra 18 e 65 anni

Non sono richieste particolari conoscenze o competenze pregresse per accedere al corso.

QUANDO

Lunedì 27 febbraio 2023 -> ore 14:00 – 18:00 (4h)
Venerdì 3 marzo 2023 -> ore 09:00 – 13:00 (4h)
Lunedì 6 marzo 2023 -> ore 09:00 – 13:00 (4h)
Venerdì 10 marzo 2023 -> ore 10:00 – 14:00 (2h)

DOVE

Il corso si terrà ONLINE (lezioni su ZOOM, sito web disponibile con riposizionamento di tutto il materiale didattico)

Tutor didattico dedicato a costante supporto dei partecipanti per ogni eventuale difficoltà informatica

COME ADERIRE

Manda un’email a fvg@ecipa.eu con OGGETTO “corso STRUMENTI CITTADINANZA DIGITALE” per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione.

Per formalizzare l’iscrizione sarà necessario recarsi presso il proprio CENTRO PER L’IMPIEGO e chiedere l’adesione al programma PIAZZA GOL.

CONTENUTI

STRUMENTI DI IDENTITA’ DIGITALE ·  Gli strumenti di identificazione (SPID, CIE, CNS/CRS): definizione, ambiti di utilizzo, come ottenerli e usarli, suggerimenti d’uso

·  La firma digitale: definizione, ambiti di utilizzo, come ottenerla, soluzioni alternative di firme digitale e panoramica dei costi, come usarla, problemi possibili e come risolverli

·  La PEC: definizione, ambiti di utilizzo, soluzioni alternative per ottenerla e relativi costi, modalità di utilizzo (differenze rispetto email ordinarie)

RICHIEDERE DOCUMENTI E PRESENTARE ISTANZE ONLINE · Piattaforma ANPR (https://www.anagrafenazionale.interno.it/): presentazione, panoramica dei servizi disponibili

· Sito INPS e sua App mobile: panoramica dei servizi disponibili per il cittadino e modalità di utilizzo

· I portali della Regione FVG (SESAMO, istanza online, ecc): panoramica dei servizi disponibili per il cittadino e modalità di utilizzo

· Utilizzo di siti web per la fornitura di servizi, es: tra cui ad es.Poste italiane, società energetiche, trenitalia, portali per i servizi alla famiglia e welfare, ecc

EFFETTUARE PAGAMENTI CON MODALITA’ INFORMATICHE ·  L’homebanking: giroconti, bonifici nazionali, SEPA, MAV/RAV

·  L’Ecommerce e i pagamenti online

·  PAGO PA e i pagamenti verso la pubblica amministrazione

DOCENTI

Il corso sarà gestito un docente di livello SENIOR, l’Innovation Manager ANTONIO PICERNI. Scopri il suo profilo su Linkedin:

https://it.linkedin.com/in/antoniopicerni

ATTESTAZIONE FINALE

A chi parteciperà ad almeno il 70% delle ore e sosterrà l’esame finale verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA su modello regionale

GRATUITO PERCHE’ FINANZIATO DA

loghi programma GOL

Il progetto è finanziato al 100% dal programma PIAZZA, Regione FVG Fondo Europeo di Coesione.  Trattandosi di fondi pubblici, è richiesto ad ogni partecipante che finalizzerà l’iscrizione di garantire la presenza ad almeno il 70% delle ore di corso (calcolate al netto degli esami finali) e di prendere parte alle prove di verifica finale.

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione ad almeno il 70% delle ore di lezione; 2) prendere parte al breve esame finale (ultima ora del corso) 3) avvisare tempestivamente gli organizzatori in caso di collocazione lavorativa durante il percorso formativo.

INFORMAZIONI

ecipa

Email:   fvg@ecipa.eu

Non riesci a capire dalle informazioni che hai trovato se questo corso è quello che fa per te? Non sai se è un corso troppo avanzato o al contrario troppo elementare per il tuo attuale livello di conoscenze? Contattaci ora, un nostro ORIENTATORE ti aiuterà a capire se questo corso è o non è adatto a te, e ti indicherà eventualmente altre opportunità formative finanziate che ti potrebbero aiutare. 

Anche il servizio di orientamento è gratuito perché finanziato al 100% dal progetto GOL PIAZZA.