
OTTIENI L’ATTESTATO PES PAV PEI (CEI:11-27) PER I TUOI DIPENDENTI A COSTO ZERO !
Prossime edizioni a giugno e ottobre 2023. POSTI LIMITATI per l’edizione GRATUITA !
Secondo il D-Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11 27, i lavori elettrici possono essere eseguiti esclusivamente da persone adeguatamente formate. La norma CEI 11 27 (riferimento per tutti i lavori sugli impianti elettrici) stabilisce le figure (PES Persona Esperta, PAV Persona Avvertita, PEI Persona Idonea) che possono eseguire lavori sugli impianti elettrici o vicino ad essi, a vari livelli di tensione, nonché i lavori non elettrici eseguiti in vicinanza di impianti elettrici.
Frequentando il corso Ecipa “PES PAV PEI Sicurezza nei lavori elettrici” otterrete l’attestato necessario per poter essere nominati PES/PAV/PEI nelle vostre aziende (durata validità: 5 anni).
E’ possibile partecipare con anche un solo dipendente a uno dei corsi calendarizzati. Se invece un’azienda avesse almeno 4 dipendenti da formare possiamo organizzare un corso personalizzato per l’azienda, nelle giornate e sedi scelti dall’impresa in base alle sue necessità.
I corsi sono GRATUITI perché finanziati al 100% da Fondo Artigianato Formazione.
POSTI LIMITATI allocati in base all’ordine di arrivo delle domande di adesione.
SCAD ISCRIZIONI:
Edizione giugno 2023 SOLD OUT ! (possibilità di attivare una nuova edizione a luglio 2023 a richiesta)
Per edizioni 20-27 ottobre: ISCRIZIONI SCADONO IL 31 AGOSTO 2023
Contatta ora il nostro staff: fvg@ecipa.eu
CORSO PES PAV ONLINE
Per chi vuole sfruttare la possibilità di frequentare da dove si desidera (casa/azienda) Online, lezioni LIVE, su Zoom, con accesso a portale Moodle con supporti didattici sempre disponibili, tutor didattico sempre a disposizione per supporto tecnico dedicato
CORSO PES PAV IN PRESENZA
Disponibile anche l’edizione in presenza a richiesta. Corsi organizzati presso le sedi di CNA FVG (Udine, Tavagnacco o Monfalcone). Possibilità nel caso in cui un’impresa metta in formazione almeno 4 dipendenti di organizzare il corso a richiesta anche presso la sede dell’azienda, previa verifica di disponibilità di spazi adeguati.
CALENDARIO EDIZIONE GIUGNO 2023
SOLD OUT. Possibilità di attivare una seconda edizione a luglio 2023 su richiesta.
CALENDARIO EDIZIONE OTTOBRE 2023
20 e 27 ottobre 2023 a Monfalcone, via Toti n° 20 (5 minuti a piedi dalla stazione dei treni).
Possibilità di effettuare il corso ONLINE per le aziende che ne faranno richiesta.
*Le aziende che metteranno in formazione almeno 4 dipendenti potranno chiedere di frequentare il corso in date e orari differenti, concordati con il personale docente.
ATTESTATO PES PAV PEI
Partecipando al corso otterrete l’attestato PES PAV PEI secondo la normativa CEI 11-27 e potrete quindi essere nominati PES presso le vostre aziende. L’attestato ha una validità di 5 anni.
CEI 11 27
Il CEI (il Comitato Elettrotecnico Italiano) ad autunno 2021 ha pubblicato una nuova versione (la quinta) della norma CEI 11-27, ovvero della norma di riferimento per l’esecuzione a regola d’arte dei lavori elettrici. Il corso di formazione PES PAV PEI organizzato da Ecipa scarl, consentirà di approfondire anche tutte le ultime novità introdotte dalla normativa.
FORMAZIONE PES PAV: CONTENUTI
OBIETTIVO del corso è di trasferire conoscenze teoriche e competenze pratiche per poter lavorare anche sotto tensione in condizioni di massima sicurezza, ai sensi della norma CEI 11 27.
Verranno trattate le seguenti materie:
-La normativa nazionale ed europea sui “lavori elettrici”
-Gli effetti dell’elettricità sul corpo umano
-Attrezzature e DPI
-Le figure responsabili in azienda per l’esecuzione dei lavori elettrici
-Le Procedure di lavoro per i “lavori elettrici”
-La definizione, individuazione e delimitazione della zona di lavoro
-L’apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari
-L’apposizione di barriere e protezioni
-La messa a terra e in cortocircuito
-La verifica dell’assenza di tensione e la valutazione delle condizioni
ambientali
-La predisposizione dei documenti amministrativi relativi
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, assunti con contratti a tempo determinato oppure indeterminato (inclusi gli apprendisti).
COME ISCRIVERSI?
Per pre-iscriversi, invia entro il 31 gennaio 2023 un’email a fvg@ecipa.eu specificando:
- Dati dell’azienda (Ragione sociale, partita IVA e sede legale)
- Nome del corso a cui intendi aderire (“PES PAV PEI La sicurezza nei lavori elettrici”)
- Numero di dipendenti che intendi mettere in formazione
- Invia copia di carta di identità di tutti i dipendenti che intendi mettere in formazione e del titolare aziendale
Verrete di seguito contattati dal nostro staff per una presentazione dettagliata del corso (aspetti logistici, docenti, ecc) e per supportarvi nella fase di finalizzazione di iscrizione !
NB: Al corso possono aderire le aziende iscritte a Fondo Artigianato Formazione(non sai cos’è? Scorri in basso e scoprilo nella sezione FINANZIATO DA). Se non foste ancora iscritti, nessun problema! Ci si può iscrivere al Fondo in qualsiasi momento, chiedendo al vostro consulente paghe di finalizzare la procedure di adesione seguendo le procedure descritte a QUESTO link .
DOCENTI
Ingegneri con esperienza didattica di livello SENIOR. Per maggiori informazioni sul personale docente invia ora un’email allo staff Ecipa FVG – fvg@ecipa.eu
PERCHE’ IL CORSO E’ GRATUITO? Perché è finanziato al 100% da:
Il corso è TOTALMENTE GRATUITO perché finanziato al 100% da FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE.
*Fondo Artigianato è un Fondo inter-professionale, adatto in particolare alle esigenze delle piccole oppure delle micro aziende. I Fondi Inter-professionali sono dei Fondi, alimentati da una piccola percentuale di tasse pagate dall’azienda per i dipendenti, che coprono i costi di formazione per i dipendenti dell’impresa. Aderire ad un Fondo non ha nessun costo per l’impresa. Si deve aderire prima dell’invio del progetto, tramite semplice comunicazione inviata da chi gestisce le paghe all’INPS tramite flusso UNIEMENS.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione a lezione; 2) prendere parte al breve esame finale…..due semplici regole per assicuraci che i fondi pubblici che stiamo utilizzando vengano spesi al meglio !
INFORMAZIONI
Monfalcone (GO), via Toti n° 20
E. fvg@ecipa.eu
HAI ALMENO 4 DIPENDENTI DA FORMARE E VUOI UN CORSO SOLO PER LA TUA AZIENDA? Possiamo venire da te in azienda o organizzare un corso online solo per la tua impresa: l’occasione di scegliere le giornate più adatte alle tue esigenze e di trattare contenuti tarati esattamente sulle necessità specifiche della tua azienda.
Anche in questo caso il corso è totalmente gratuito perché lo finanzieremo al 100% con Fondo Artigianato Formazione. L’unico requisito richiesto è di avere almeno 4 dipendenti (assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato, inclusi gli apprendisti) da mettere in formazione