CORSO UNI7129

ASSICURATI DI APPLICARE CORRETTAMENTE LA NORMATIVA DI SETTORE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI A GAS !

Un corso di 16 ore per approfondire la normativa di settore che le aziende devono applicare nella gestione degli impianti a gas (operazioni di installazione e manutenzione). 4 appuntamenti con un ingegnere specialista del settore e con un’esperienza didattica di livello senior, per migliorare sempre più l’offerta di servizi per i vostri clienti finali!

CORSO disponibile sia ONLINE che IN PRESENZA, a seconda delle preferenze dei partecipanti.

Se ti interessa questo corso per i tuoi dipendenti, scrivi ora a: fvg@ecipa.eu

COSA SAPRETE FARE AL TERMINE DEL CORSO?

  • Fornire ai clienti della propria azienda informazioni aggiornate e complete sulla normativa di settore
  • Applicare gli adempimenti previsti dalla normativa di settore nella gestione delle operazioni di installazione e manutenzione sugli impianti a gas
  • Compilare correttamente le dichiarazioni di conformità previste dalla normativa

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, assunti con contratti a tempo determinato oppure indeterminato (inclusi gli apprendisti). Le aziende devono aderire al fondo interprofessionale Fondo Artigianato Formazione (iscrizione gratuita).

DOVE E QUANDO

Le date del prossimo corso verranno definite in base all’andamento delle iscrizioni.

LEZIONI ONLINE

*L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento del n° minimo di iscrizioni previste (almeno 6 partecipanti).

COME ISCRIVERSI?

Invia per la pre-iscrizione un’email a fvg@ecipa.eu indicando:

  • Nome dell’azienda
  • Nome del corso a cui intendi aderire (“ADEMPIMENTI IMPIANTI A GAS”)
  • Numero di dipendenti che intendi mettere in formazione

Verrete di seguito contattati dal nostro staff per una presentazione dettagliata del corso (aspetti logistici, docenti, ecc) e per supportarvi nella fase di finalizzazione di iscrizione !

NB: Al corso possono aderire le aziende iscritte a Fondo Artigianato Formazione (non sai cos’è? Scorri in basso e scoprilo nella sezione FINANZIATO DA). Se non foste ancora iscritti, nessun problema! Ci si può iscrivere al Fondo in qualsiasi momento, chiedendo al vostro consulente paghe di finalizzare la procedure di adesione seguendo le procedure descritte a QUESTO link .

CONTENUTI

OBIETTIVO del corso è quello di approfondire gli adempimenti previsti dalle 5 sezioni della UNI 7129/2015, una sorta di vero e proprio testo unico per gli impianti a gas di portata inferiore ai 35 kw. Il corso trasferirà inoltre conoscenze specifiche relative alla norma UNI 10738/2012 (Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio-Linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza). Di seguito gli ARGOMENTI del corso:
UNI 7129/2015
-Costruzione e rifacimenti di impianti interni
-Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione locali
-Criteri per la messa in servizio di apparecchi e impianti
-Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione
-Messa in servizio degli impianti/apparecchi – Sistemi per lo scarico delle condense
UNI 10738/2012
– Verifica impianto, apparecchi e locali di installazione, sistemi di scarico condensa,
evacuazione e dei prodotti della combustione
– Corretta compilazione del rapporto di controllo e manutenzione ai fini della
sicurezza

 DOCENTI

Ingegneri con esperienza didattica di livello SENIOR. Per maggiori informazioni sul personale docente invia ora un’email allo staff Ecipa FVG – fvg@ecipa.eu

FINANZIATO DA

Il corso è TOTALMENTE GRATUITO perché finanziato al 100% da FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE.

*Fondo Artigianato è un Fondo inter-professionale, adatto in particolare alle esigenze delle piccole oppure delle micro aziende. I Fondi Inter-professionali sono dei Fondi, alimentati da una piccola percentuale di tasse pagate dall’azienda per i dipendenti, che coprono i costi di formazione per i dipendenti dell’impresa. Aderire ad un Fondo non ha nessun costo per l’impresa. Si deve aderire prima dell’invio del progetto, tramite semplice comunicazione inviata da chi gestisce le paghe all’INPS tramite flusso UNIEMENS.

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione a lezione; 2) prendere parte al breve esame finale…..due semplici regole per assicuraci che i fondi pubblici che stiamo utilizzando vengano spesi al meglio !

ATTESTAZIONE FINALE

A termine del corso a chi avrà frequentato le lezioni e sostenuto l’esame finale verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.

INFORMAZIONI

ecipa

Monfalcone (GO), via Toti n° 20
E. fvg@ecipa.eu

T. 342 32 32 288

Ti servono maggiori informazioni? Contattaci e ti forniremo le informazioni e il supporto di cui hai bisogno – fvg@ecipa.eu