
CORSO “LA STAMPA 3D PER IL SETTORE ODONTOTECNICO” livello ADVANCED
per chi ha già frequentato il percorso livello BASE e per chiunque parta già da una buona conoscenza della materia, disponibile da oggi anche il corso di livello AVNZATO: 16 ore per approfondire le competenze di CAD e di lavorazione digitale dei preparati, per tenersi al passo con l’evoluzione del mercato!
I corsi sono GRATUITI perché finanziati al 100% da Fondo Artigianato Formazione.
TEMPISTICHE: novembre 2023 (calendario in fase di definizione).
I POSTI SONO LIMITATI, PREISCRIVERSI SCRIVENDO ENTRO IL 15 LUGLIO A:
fvg@ecipa.eu
PROGRAMMA (corso di 16 ore)
STAMPANTI 3D: TECNOLOGIE IN COMMERCIO E MATERIALI – livello ADVANCES
IL FLUSSO DELLA STAMPA 3D – livello ADVANCES
COMPETENZE DI CAD per il settore ODONTOTECNICO – livello ADVANCES
USO DELLA STAMPANTE 3D NEL QUOTIDIANO – livello ADVANCES
CALENDARIO
Novembre 2023. Le date di dettagli verranno comunicate a breve.
DOVE
UDINE
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, assunti con contratti a tempo determinato oppure indeterminato (inclusi gli apprendisti).
COME ISCRIVERSI?
Per pre-iscriversi, invia un’email a fvg@ecipa.eu allegando:
- Dati dell’azienda (Ragione sociale, partita IVA e sede legale)
- Nome del corso a cui intendi aderire (“STAMPA 3D ODONTOTECNICI”)
- Numero di dipendenti che intendi mettere in formazione
Verrete di seguito contattati dal nostro staff per una presentazione dettagliata del corso (aspetti logistici, docenti, ecc) e per supportarvi nella fase di finalizzazione di iscrizione. In particolare a voce vi verranno fornite maggiori informazioni in merito alle tempistiche di erogazione.
NB: Al corso possono aderire le aziende iscritte a Fondo Artigianato Formazione(non sai cos’è? Scorri in basso e scoprilo nella sezione FINANZIATO DA). Se non foste ancora iscritti, nessun problema! Ci si può iscrivere al Fondo in qualsiasi momento, chiedendo al vostro consulente paghe di finalizzare la procedure di adesione seguendo le procedure descritte a QUESTO link .
DOCENTI
Docenti con esperienza didattica di livello SENIOR. Il corso sarà gestito da 4 docenti professionisti di settori (nominativi sopra indicati).
PERCHE’ IL CORSO E’ GRATUITO? Perché è finanziato al 100% da:
Il corso è TOTALMENTE GRATUITO perché finanziato al 100% da FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE.
*Fondo Artigianato è un Fondo inter-professionale, adatto in particolare alle esigenze delle piccole oppure delle micro aziende. I Fondi Inter-professionali sono dei Fondi, alimentati da una piccola percentuale di tasse pagate dall’azienda per i dipendenti, che coprono i costi di formazione per i dipendenti dell’impresa. Aderire ad un Fondo non ha nessun costo per l’impresa. Si deve aderire prima dell’invio del progetto, tramite semplice comunicazione inviata da chi gestisce le paghe all’INPS tramite flusso UNIEMENS.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione a lezione (NB: è necessario garantire la presenza ad entrambe le giornate del corso); 2) prendere parte al breve esame finale…..due semplici regole per assicuraci che i fondi pubblici che stiamo utilizzando vengano spesi al meglio !
INFORMAZIONI
Monfalcone (GO), via Toti n° 20
E. fvg@ecipa.eu
HAI ALMENO 4 DIPENDENTI DA FORMARE E VUOI UN CORSO SOLO PER LA TUA AZIENDA? Possiamo venire da te in azienda o organizzare un corso in una delle nostre sedi sul territorio solo per la tua azienda. Cogli l’occasione di scegliere le giornate più adatte alle tue esigenze e di trattare contenuti tarati esattamente sulle necessità specifiche della tua mpresa!
Anche in questo caso il corso è totalmente gratuito perché lo finanzieremo al 100% con Fondo Artigianato Formazione. L’unico requisito richiesto è di avere almeno 4 dipendenti (assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato, inclusi gli apprendisti) da mettere in formazione