
CORSO GESTIONE DEL CLIENTE DEL SALONE/CENTRO ESTETICO
Le imprese del settore sanno quanto sia cruciale la cura della relazione con il cliente, per il successo dell’impresa. Forma ora i tuoi dipendenti, opportunità a costo zero!
Approfitta dell’occasione di formare a costo zero i tuoi dipendenti sulla GESTIONE del cliente: tecniche di accoglienza/comunicazione personale, tecniche di comunicazione telefonica, cenni all’immagine aziendale, tecniche di gestione degli appuntamenti con strumenti digitali.
CORSO GRATUITO per DIPENDENTI (finanziato al 100% da Fondo Artigianato Formazione).
POSTI LIMITATI, per info e adesioni scrivi ora a: fvg@ecipa.eu
COSA SAPRETE FARE AL TERMINE DEL CORSO?
- Adottare un linguaggio/comportamento/stile comunicativo in linea con L’IMMAGINE AZIENDALE
- Gestire efficacemente l’accoglienza del cliente
- Adottare tecniche di comunicazione verbale, para verbale e non verbale efficaci
- Gestire correttamente le comunicazioni telefoniche
- Individuare strumenti digitali (es. Google Cloud) per la gestione degli appuntamenti
CONTENUTI
16 ore di formazione teorico-pratica
- L’IMMAGINE AZIENDALE: Definizione e rilevanza dell’immagine aziendale, elementi costitutivi l’immagine aziendale, adozione di approcci comunicativi coerenti con l’immagine aziendale
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE PERSONALE EFFICACE: la comunicazione verbale/non verbale/para-verbale, esercitazioni
- GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE TELEFONICA: tecniche per ottimizzare la gestione della chiamata, tecniche di up-selling telefonico.
- STRUMENTI DIGITALI PER LA GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI: presentazione di strumenti Google e altri strumenti digitali per la gestione degli appuntamenti: vantaggi/svantaggi e tecniche di gestione.
DOCENTE
Per informazioni di dettagli sul nostro personale docente manda ora un’email a: fvg@ecipa.eu
*Tutti i nostri docenti sono consulenti professionisti di settore, con esperienza didattica di livello da middle a senior
PERCHE’ PARTECIPARE?
Perché per un salone o centro estetico la qualità della gestione delle relazioni con i clienti è un aspetto semplicemente ESSENZIALE, che può in molti casi uno dei criteri principali che indirizzano il cliente nella scelta. Ottimizzando le capacità comunicative/di gestione cliente del tuo personale, aiuterai la crescita della tua impresa.
DURATA E CALENDARIO
16 ore in presenza.
Avvio del corso al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (classe di almeno 4 dipendenti, anche di diverse aziende).
Nel caso l’impresa metta in formazione almeno 4 dipendenti, sarà possibile partire entro 2 mesi dopo la pre-adesione (gli unici tempi da considerare sono quelli di iscrizione al Fondo e richiesta di contributo).
SEDE DEL CORSO
Presso una sede CNA FVG (sedi disponibili: MONFALCONE e TAVAGNACCO).
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, assunti con contratti a tempo determinato oppure indeterminato (inclusi gli apprendisti). I titolari delle aziende possono partecipare come uditori, se mettono in formazione almeno 1 dipendente.
COME ISCRIVERSI?
Per pre-iscriverti invia un’email a fvg@ecipa.eu indicando:
- Nome dell’azienda
- Nome del corso a cui intendi aderire (“CORSO GESTIONE COMUNICAZIONE CLIENTE CENTRO ESTETICO”)
- Numero di dipendenti che intendi mettere in formazione
Verrete di seguito contattati dal nostro staff per una presentazione dettagliata del corso (aspetti logistici, docenti, ecc) e per supportarvi nella fase di finalizzazione di iscrizione !
NB: Al corso possono aderire le aziende iscritte a Fondo Artigianato Formazione (non sai cos’è? Scorri in basso e scoprilo nella sezione FINANZIATO DA). Se non foste ancora iscritti, nessun problema! Ci si può iscrivere al Fondo in qualsiasi momento, chiedendo al vostro consulente paghe di finalizzare la procedure di adesione seguendo le procedure descritte a QUESTO link . Considerate che questa è la procedura che richiede maggior tempo per essere finalizzata.
FINANZIATO DA
Il corso è totalmente gratuito grazie al finanziamento di Fondo Artigianato Formazione.
*Fondo Artigianato è un Fondo inter-professionale, adatto in particolare alle esigenze delle piccole oppure delle micro aziende. I Fondi Inter-professionali sono dei Fondi, alimentati da una piccola percentuale di tasse pagate dall’azienda per i dipendenti, che coprono i costi di formazione per i dipendenti dell’impresa. Aderire ad un Fondo non ha nessun costo per l’impresa. Si deve aderire prima dell’invio del progetto, tramite semplice comunicazione inviata da chi gestisce le paghe all’INPS tramite flusso UNIEMENS.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione a lezione; 2) prendere parte al breve esame finale…..due semplici regole per assicuraci che i fondi che stiamo utilizzando vengano spesi al meglio !
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.
INFORMAZIONI
Monfalcone (GO), via Toti n° 20
E. fvg@ecipa.eu