
CORSO DI MASSAGGIO HAWAIANO LOMI LOMI
Sei un’estetista e vuoi differenziarti dalla concorrenza? Impara questa nuova tecnica di massaggio e amplia la tua rosa di servizi
Hai un centro estetico e vuoi differenziarti dalla concorrenza? Impara teorie e tecniche del MASSAGGIO HAWAIANO Lomi Lomi e proponi alla tua clientela una tecnica di massaggio proveniente direttamente dalle tradizioni delle isole hawaiane.
CORSO GRATUITO per DIPENDENTI (finanziato al 100% da Fondo Artigianato Formazione), con un docente che ha studiato direttamente alle hawai le tecniche di massaggio.
POSTI LIMITATI, per info e adesioni scrivi ora a: fvg@ecipa.eu
COSA SAPRETE FARE AL TERMINE DEL CORSO?
• Eseguire un massaggio hawaiano in completa autonomia
• gestire il tempo di lavoro secondo richiesta o necessità
• conoscere le linee generali della cultura e hawaiana in modo da distinguere i tratti distintivi del
lomi lomi
• saper proporre al meglio il trattamento spiegandone i benefici e il metodo di lavoro
CONTENUTI
3 ore di teoria+12 ore di pratica+1 ora di esami
• cultura e filosofia hawaiana
◦ lo sciamanesimo hawaiano
◦ la filosofia Huna
◦ il significato hawaiano del massaggio e i riti connessi
• teoria del massaggio
◦ particolarità del massaggio hawaiano
◦ differenze principali con le altre tecniche di massaggio
◦ benefici e controindicazioni
◦ gestione dell’asciugamano
• protocollo di lavoro
◦ lavoro energetico
◦ parte prona
◦ parte supina
◦ ampliamenti e personalizzazione del trattamento
DOCENTE
MARCO UBALDINI, titolare di STUDIO UBALDINI MASSAGGI di Trieste
Dopo aver conseguito 4 diplomi in scuola a livello nazionale riconosciuta e certificata, si è ulteriormente specializzato negli anni con una formazione certificata a livello europeo con il Europe Massage Therapist rilasciato dalla E.M.W.A. tedesca.
Nel 2022 ha trascorso un mese di formazione alle HAWAI per apprendere direttamente in loco teorie e tecniche alla base del massaggio hawaiano lomi lomi.
PERCHE’ PARTECIPARE?
Per imparare teoria e tecniche di una tecnica di massaggio che pochissimi praticano in Regione e differenziarti così dalla concorrenza.
DURATA E CALENDARIO
16 ore in presenza.
Avvio del corso al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (classe di almeno 4 dipendenti, anche di diverse aziende).
Nel caso l’impresa metta in formazione almeno 4 dipendenti, sarà possibile partire entro 2 mesi dopo la pre-adesione (gli unici tempi da considerare sono quelli di iscrizione al Fondo e richiesta di contributo).
SEDE DEL CORSO
Presso la sede dell’azienda partecipante
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, assunti con contratti a tempo determinato oppure indeterminato (inclusi gli apprendisti). I titolari delle aziende possono partecipare come uditori, se mettono in formazione almeno 1 dipendente.
COME ISCRIVERSI?
Per pre-iscriverti invia un’email a fvg@ecipa.eu indicando:
- Nome dell’azienda
- Nome del corso a cui intendi aderire (“CORSO MASSAGGIO HAWAIANO”)
- Numero di dipendenti che intendi mettere in formazione
Verrete di seguito contattati dal nostro staff per una presentazione dettagliata del corso (aspetti logistici, docenti, ecc) e per supportarvi nella fase di finalizzazione di iscrizione !
NB: Al corso possono aderire le aziende iscritte a Fondo Artigianato Formazione (non sai cos’è? Scorri in basso e scoprilo nella sezione FINANZIATO DA). Se non foste ancora iscritti, nessun problema! Ci si può iscrivere al Fondo in qualsiasi momento, chiedendo al vostro consulente paghe di finalizzare la procedure di adesione seguendo le procedure descritte a QUESTO link . Considerate che questa è la procedura che richiede maggior tempo per essere finalizzata.
FINANZIATO DA
Il corso è totalmente gratuito grazie al finanziamento di Fondo Artigianato Formazione.
*Fondo Artigianato è un Fondo inter-professionale, adatto in particolare alle esigenze delle piccole oppure delle micro aziende. I Fondi Inter-professionali sono dei Fondi, alimentati da una piccola percentuale di tasse pagate dall’azienda per i dipendenti, che coprono i costi di formazione per i dipendenti dell’impresa. Aderire ad un Fondo non ha nessun costo per l’impresa. Si deve aderire prima dell’invio del progetto, tramite semplice comunicazione inviata da chi gestisce le paghe all’INPS tramite flusso UNIEMENS.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Trattandosi di Fondi Pubblici è richiesto a chi finalizzerà l’iscrizione di: 1) garantire la partecipazione a lezione; 2) prendere parte al breve esame finale…..due semplici regole per assicuraci che i fondi che stiamo utilizzando vengano spesi al meglio !
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.
INFORMAZIONI
Monfalcone (GO), via Toti n° 20
E. fvg@ecipa.eu