A fine Dicembre si concluderà la campagna dell’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro “EU – OSHA 2018-2019 salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”.
CNA Veneto ed INAIL DR Veneto hanno siglato un accordo per la promozione dell’attività di informazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro relativamente all’uso di sostanze pericolose nelle aziende artigiane.
Si intende raccordare quanto previsto dai Regolamenti Comunitari Reach e CLP con quanto indicato dal D.Lgs. 81/2008 in materia di rischio chimico, tenendo in considerazione che questi aspetti devono essere obbligatoriamente affrontati dalle aziende e che invece sono praticamente sconosciuti.
Sono tre quindi i gli obiettivi da perseguire:
-
Sensibilizzare gli imprenditori ed i lavoratori sull’importanza della prevenzione dei rischi derivanti dalle sostanze pericolose, contribuendo a dissipare i malintesi comuni.
-
Aumentare la consapevolezza dei rischi connessi all’esposizione ad agenti particolarmente pericolosi, cancerogeni e mutageni sul lavoro sostenendo lo scambio di buone pratiche.
-
Promuovere l’attività di valutazione del rischio fornendo informazioni sugli strumenti pratici e creando opportunità per condividere le buone pratiche.